Spedizione €5,90 - Gratuita per ordini di €39

Come scannerizzare un documento con stampante?

scannerizzare un documento con stampante

Quando si ha bisogno di conservare un foglio di carta per poterlo consultare in seguito, il modo migliore per farlo è la scansione. Tuttavia, come molti sapranno, non tutte le stampanti sono dotate di serie della funzione scanner. Pertanto, se si desidera scansionare documenti o immagini e archiviarli in formato digitale anziché in uno schedario o in un album fotografico, è necessario acquistare una stampante dotata di questa funzionalità.

Se siete interessati all'acquisto di una stampante di questo tipo, continuate a leggere per maggiori informazioni su come scansionare un documento con una stampante. Lo scanner è un dispositivo elettronico che consente di convertire i documenti stampati in file digitali e di archiviarli elettronicamente. Gli scanner possono essere collegati direttamente ai computer tramite porte USB o collegati in modalità wireless tramite Wi-Fi o un altro tipo di connessione di rete wireless.

Come scansionare un documento con una stampante

Una stampante con scanner consente di fotografare qualsiasi documento con il computer, ad esempio una lettera stampata, un contratto o una ricevuta, e di salvarlo come file digitale. È utile anche scattare fotografie digitali di documenti importanti, in quanto è possibile archiviarle in un servizio di cloud storage e accedervi da qualsiasi luogo.

Le stampanti con scanner sono la scelta ideale se si vuole risparmiare molta carta e non si vuole acquistare un dispositivo separato. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente prima di acquistare una stampante con scanner. In primo luogo, dovrete decidere se volete una stampante con cavo o wireless con scanner. Una stampante cablata è collegata direttamente al computer tramite un cavo USB, il che significa che i due dispositivi sono sempre connessi. Una stampante wireless non è collegata in modo permanente al computer, ma si collega alla rete Wi-Fi e consente di stampare documenti o immagini da qualsiasi dispositivo.

Perché usare una stampante con uno scanner?

Il primo e più ovvio vantaggio di utilizzare una stampante con scanner è che non è necessario acquistare un dispositivo separato. Anche se uno scanner può essere un'utile aggiunta all'ufficio di casa, averne uno sulla stampante consente di liberare spazio e di non dover cambiare dispositivo per scansionare documenti importanti. Un altro vantaggio di una stampante con scanner è che non dovete preoccuparvi della qualità della scansione.

Uno scanner non sempre produce un'immagine chiara e leggibile, soprattutto se la carta è particolarmente spessa. Non ci sono invece problemi di questo tipo con una stampante, che utilizza la stessa tecnologia di stampa di qualsiasi altra stampante per creare immagini digitali. Se dovete scannerizzare diverse pagine, una stampante con scanner può farvi risparmiare tempo. Utilizzando la stampante, è possibile eseguire la scansione di entrambi i lati del foglio in una sola volta, evitando così di dover girare il foglio dopo la scansione del primo lato.

Cosa cercare quando si acquista una stampante con scanner?

Quando si acquista una stampante con scanner, è importante considerare le dimensioni della scansione finita. Alcune stampanti con scanner permettono di selezionare il formato della scansione, consentendo di scegliere tra una scansione di documenti (A4, lettera, ecc.) o una scansione fotografica. Questa funzione può essere utile se si desidera scansionare un intero album fotografico e archiviare le immagini in formato digitale anziché in un album fotografico vecchio stile.

Tuttavia, uno scanner fotografico potrebbe essere un'opzione migliore se si desidera digitalizzare vecchie fotografie, poiché uno scanner per documenti potrebbe non essere in grado di gestire lo spessore delle foto. È importante anche considerare la velocità della stampante, poiché potrebbe essere necessario scansionare molti documenti contemporaneamente. Alcune stampanti con scanner sono dotate di un alimentatore di documenti, che consente di inserire più pagine contemporaneamente nell'alimentatore, anziché scansionarle una alla volta.