Come Ricaricare le Cartucce HP 51645 C6615 NERO (La stessa procedura vale anche per i codici 51640 51650)
STAMPANTI: HP DeskJet 710C, 712C, 720C, 722C, 810C, 812C, 820Cxi, 820Cse, 830C, 832C, 840C, 842C, 845C, 850C, 855C, 855Cse, 855Cxi, 870Cse, 870Cxi, 880C, 882C, 890C, 890Cse, 890Cxi, 895Cse, 895Cxi, 920C, 930C, 932C, 935C, 950C, 952C, 960C, 970Cse, 970Cxi, 980C, 995C, 1000C, 1000Cse, 1000Cxi, 1100C, 1100Cse, 1100Cxi, 1120C, 1120Cse, 1120Cxi, 1125C, 1200C, 1200C/ps, 1200Cse, 1200Cxi, 1220C, 1220C/ps, 1220Cse, 1220Cxi, 1600C, 1600CM, 1600CN HP DesignJet 700 HP Color Copier 100, 110, 120, 140, 145, 150, 155, 160, 170, 180, 190, 210, 210LX, 260, 270, 280, 290 HP PhotoSmart P1000, P1100, P1100xi HP OfficeJet R40, R60, R80 Officejet Pro 1150C-Cse 1170-C-Cxi 1175-C-Cse-Cxi
Capovolgete la cartuccia, il foro di ricarica si trova a lato della testina di stampa (maneggiatela con cura facendo attenzione a non danneggiarla) ed è protetto da un coperchio in plastica. Togliete il coperchio e, utilizzando una penna a sfera o un oggetto appuntito, spingete la sfera d'acciaio che ottura il foro dentro la cartuccia. L'inchiostro della cartuccia è contenuto in una sacca, per non danneggiarla inserite l'ago della siringa all'interno del foro di ricarica per non più di 15 millimetri ed iniettate 20/30ml di inchiostro. Terminato di effettuare la ricarica, tenendo premuta la cartuccia sui due lati, chiudete ermeticamente il foro con del nastro adesivo nero da elettricista (un pò d'inchiostro potrebbe uscire dalla testina).
Assicuratevi che il nastro aderisca perfettamente impedendo all'aria di entrare (per una migliore 'tenuta' e per facilitare le successive ricariche, invece del nastro adesivo, richiudete il foro con un 'GRANO', piccola vite filettata corta e larga facilmente reperibile in ferramenta). Pulite l'eventuale inchiostro fuoriuscito, girate la cartuccia nella sua posizione originale, la testina deve stare in basso per far uscire l'inchiostro in eccesso e per regolare la pressione all'interno, lasciate riposare per alcuni minuti. Assicuratevi che non ci siano perdite d'inchiostro, reinserite la cartuccia nella stampante ed effettuate il ciclo di pulizia e test di stampa.
Quanto Inchiostro Ricaricare |
(min / max) |
Cartucce HP 51640 51645 51650 C6615 |
20 / 30 ml |
Come Ricaricare le Cartucce HP 51626 51629 51633 C6614 C6628
STAMPANTI HP: DeskJet 310, 320, 340, 340Cbi, 340CM, 340CV, 350c, 350Cbi, 400, 400L, 420C, 510, 560C, 600, 600C, 600Cse, 610C, 610CL, 612C, 660C, 660Cse, 670C, 670TV, 672C, 680C, 682C, 690C, 692C, 693C, 694C, 695C, 697C DeskWriter C, 520, 540, 550C, Plus, 400, 600 Officejet 300, 330, 350, LX, 500, 520, 570, 580, 590, 600, 610, 630, 700, 710, 720 Scanner/Copier370, 380 HP Fax 200, 200VP, 300, 310, 700, 700VP, 750, 800, 900, 900VP, 910, 920, 950
Il foro di ricarica (A) si trova sul coperchio a destra (vista frontale) ed è chiuso da una sfera. Spingetela all'interno della cartuccia utilizzando una penna a sfera o altro oggetto appuntito. N.B. In alcuni tipi di cartucce, il foro di ricarica è stato eliminato. In questo caso dovete praticare, con una punta da trapano, un foro di circa 3 millimetri nell'esatta posizione indicata in figura. Chiudete ERMETICAMENTE con del nastro nero da elettricista il foro di areazione 'C' (sotto la cartuccia). Inserite il beccuccio della siringa SENZA L'AGO nel foro di ricarica (A) ed ESTRAETE più aria possibile dalla cartuccia. EVITATE DI FAR RIENTRARE L'ARIA, senza togliere la siringa chiudete il foro 'B' ermeticamente con del nastro adesivo. A questo punto siete pronti per ricaricare: togliete la siringa, inserite l'ago e riempitela, iniettate MOLTO LENTAMENTE 15/20ml di inchiostro nel foro di ricarica (A) POSIZIONANDO L'AGO CONTRO LA PARETE INTERNA DELLA CARTUCCIA per non danneggiare la clip metallica (diaframma) contenuta all'interno. Terminato di ricaricare chiudete con del nastro nero da elettricista il foro di ricarica (A), ASSICURATEVI CHE LA CHIUSURA SIA A TENUTA D'ARIA! Togliete l'adesivo dai fori 'B' e 'C' e lasciate riposare per almeno 10 minuti, aspettatevi una fuoriuscita d'inchiostro dalla testina di stampa. Se dopo 10 minuti la cartuccia continua a perdere inchiostro, la pressione interna non è bilanciata o filtra aria dal foro di ricarica. Controllate la tenuta del nastro adesivo. Per ripristinare la giusta pressione all'interno della cartuccia, inserite il beccuccio della siringa SENZA AGO nel foro 'B' ed iniettatevi delicatamente 2/3cc di aria. Non bucate MAI il foro 'B', danneggereste irreparabilmente la cartuccia.
Quanto Inchiostro Ricaricare |
(min / max) |
Cartucce HP 51626 51629 51633 C6614 C6628 |
15 / 20 ml |
Tips
- Prima di effettuare la ricarica delle cartucce è bene ripulire la testina di stampa da impurità e residui di inchiostro. Versate alcune gocce di LIQUIDO DI PULIZIA TESTINE DI STAMPA E CARTUCCE direttamente sulla testina (oppure inumidite un foglio di carta assorbente) e tamponatela delicatamente.
- RICARICATE LE CARTUCCE PRIMA CHE SIANO COMPLETAMENTE VUOTE E SUBITO DOPO AVERLE TOLTE DALLA STAMPANTE. Se la cartuccia è vuota da molti giorni, l'inchiostro residuo all'interno si sarà essiccato compromettendo il buon esito della ricarica ed il riutilizzo della cartuccia.
- Maneggiate sempre con cura la testina di stampa ed evitate di toccare i contatti presenti nel fianco posteriore della cartuccia. Qualora i contatti fossero sporchi di inchiostro, asciugateli con un panno di carta e puliteli utilizzando una gomma da matita (non abrasiva).
- Gli inchiostri non sono tutti uguali, usate quello SPECIFICO per la vostra cartuccia.
|
RICARICA CARTUCCE HP 51640 51645 51650 C6615    
RICARICA CARTUCCE HP 51626 51629 51633 C6614 C6628

|