+39 071-2814942

Pulizia delle testine di stampa

Pulizia delle testine di stampa

TESTINA STAMPANTI
LIQUIDO DI PULIZIA TESTINE DI STAMPA (CLEANER)

Come pulire la testina della stampante.
PULIZIA DELLE TESTINE DI STAMPA OTTURATE (UGELLI INTASATI)
CARTUCCE CON TESTINA DI STAMPA INCORPORATA

CARTUCCE HP - LEXMARK - CANON (PG-37 PG-40 PG-50 CL-38 CL-41 CL-51 PG-510 CL-511 PG-512 CL-513 PG-540 CL-541 PG-545 CL-546)
Versate il liquido di pulizia in un piccolo contenitore o bicchierino di plastica in misura tale che, appoggiandoci la cartuccia in posizione verticale, SOLO la testina di stampa sia immersa nel cleaner. Lasciatela a bagno nel liquido sino a quando, tamponandola delicatamente con un fazzolettino di carta, si distingua una striscia rettangolare nera o, nel caso di cartucce a tre colori, tre striscie colorate (ciano, magenta, giallo). Non lasciate mai la testina stampante a contatto con il fazzolettino di carta o altro materiale assorbente, l'inchiostro verrebbe totalmente assorbito. Prima di reinserire la cartuccia nella stampante, asciugatela accuratamente. Il tempo necessario alla pulizia degli ugelli va da pochi minuti ad alcune ore a seconda del grado di intasamento e/o essicazione dell'inchiostro.
MANEGGIATE SEMPRE CON CURA LA TESTINA DI STAMPA ED I CONTATTI PRESENTI
CARTUCCE SERBATOIO INCHIOSTRO (PULIZIA TESTINA FISSA NELLA STAMPANTE)

STAMPANTI EPSON - PROCEDURA NORMALE
Estraete le cartucce dalla loro sede all'interno della stampante. Lasciate cadere 4/5 gocce di cleaner (liquido per la pulizia delle testine di stampa) per ognuno dei condotti della testina di stampa (sono di forma conica, facilmente individuabili una volta tolte le cartucce).
LE GOCCE VANNO LASCIATE CADERE SENZA INSERIRE L'AGO NEI CONDOTTI, ALTRIMENTI POTRESTE DANNEGGIARLI IRREPARABILMENTE .

Assorbite con un fazzolettino di carta l'eventuale liquido caduto nel supporto dei condotti (la base di plastica). Seguendo le istruzioni di ricarica specifiche per la vostra cartuccia stampante, ricaricate una cartuccia vuota con il 'Liquido per la pulizia di cartucce e testine di stampa', 10/15ml per la cartuccia nera (secondo capacità), 7 o 10ml (a seconda che siano cartucce a 5 o 3 colori) per ogni serbatoio della cartuccia colori (prima di ricaricare, pulite con un fazzolettino di carta il foro/i di uscita della cartuccia dall'eventuale inchiostro essicato).

Mettete le cartucce ricaricate con il cleaner nella loro sede all'interno della stampante e lasciatele inserite, senza utilizzare la stampante, tutta la notte. Il giorno dopo effettuate alcuni cicli di pulizia degli ugelli e diverse prove di stampa, sia nero che colori, quindi togliete le cartucce cleaner e sostituitele con delle nuove (originali o compatibili). N.B. Se i risultati non sono soddisfacenti (lo sblocco della testina dipende dal grado di intasamento) è necessario ripetete la procedura (togliete le cartucce, lasciate cadere 4/5 gocce per condotto, reinserite le 'cartucce cleaner', lasciate tutta la notte ecc.). Per una migliore efficacia della pulizia delle testine di stampa, utilizzate la funzione POWERFUL CLEANING del software gratuito ssc service utility ( solo per stampanti epson).

TIPS: è consigliabile inserire il liquido pulizia testine stampanti sia nella cartuccia nero che in quella/e colori in modo da effettuare contemporaneamente la pulizia degli ugelli del nero e dei colori (eviterete che i cicli di pulizia e le prove di stampa vi esauriscano l'inchiostro). Dopo l'uso, chiudete con del nastro adesivo il foro di uscita e di ventilazione delle cartucce ricaricate con il cleaner e sigillatele con il domopack. Saranno idonee per un successivo utilizzo.

STAMPANTI EPSON - PROCEDURA VELOCE
Estraete le cartucce dalla loro sede all'interno della stampante. Caricate nella siringa 4 o 6 millilitri di cleaner (1ml per ogni condotto presente nella testina di stampa), spingete il beccuccio della siringa, SENZA AGO, nel condotto della testina di stampa ed iniettate MOLTO LENTAMENTE 1ml di liquido di pulizia (cleaner) per ogni condotto. Effettuate questa procedura in ogni condotto della testina di stampa, quindi reinserite le cartucce e fate posizionare la testina di stampa a riposo (nella destra). Spegnete la stampante e lasciate riposare tutta la notte. Il giorno dopo effettuate un ciclo di pulizia e test di stampa. Se i risultati non sono soddisfacenti, ripetete la procedura (iniettate 1ml per ogni condotto, lasciate riposare tutta la notte ecc.).

STAMPANTI CANON E HP CHE UTILIZZANO CARTUCCE SEPARATE A SINGOLO COLORE
I condotti delle testine Canon e HP sono di forma cilindrica. Seguite la stessa procedura indicata per le stampanti Epson. In alternativa, su alcune tipologie di stampanti Canon è possibile togliere il blocco 'testina di stampa/sede delle cartucce' (una apposita leva permette di farlo). In questo caso, togliete le cartucce e lasciate cadere alcune gocce di cleaner nei condotti, quindi reinserite le cartucce e procedete seguendo le istruzioni per HP - LEXMARK - CANON
MANUTENZIONE PERIODICA
CARTUCCIA CON TESTINA DI STAMPA INCORPORATA:
CARTUCCE STAMPANTI HP | LEXMARK | SAMSUNG
Ad ogni ricarica inumidite un fazzolettino di carta con il 'Liquido per la pulizia di cartucce e testine di stampa' e tamponateci delicatamente la testina, asciugate e reinserite nella stampante. Nelle cartucce dotate di spugna interna, per prolungarne la capacità assorbente e mantenerne l' efficienza, prima di effettuare la terza ricarica, iniettate 1ml di 'Liquido per la pulizia di cartucce e testine di stampa' nella cartuccia NERO. Da ¼ml a max ½ml per ogni COLORE nella cartuccia colori (a seconda della capacità). Attendete alcuni minuti e ricaricate normalmente.

CARTUCCE SERBATOIO (TESTINE INCORPORATE NELLA STAMPANTE)
CARTUCCE STAMPANTI EPSON | CANON | HP
E' consigliabile eseguire la procedura, di seguito indicata, quando si cambia la fornitura di inchiostro o la marca delle cartucce. Viene ritenuto indispensabile eseguirla ai primi segnali di problemi di stampa, dopo fermi prolungati della stampante o sintomi di intasamento della testina (banding, mancanza di un colore ecc.) che, se trascurati, portano al deterioramento ed al blocco totale della testina di stampa.

Estraete le cartucce dalla loro sede all'interno della stampante. Lasciate cadere 4/5 gocce di cleaner (liquido per la pulizia delle testine di stampa) per ognuno dei condotti della testina di stampa (sono di forma conica nelle stampanti Epson e cilindrica nelle Canon, facilmente individuabili una volta tolte le cartucce).
LE GOCCE VANNO LASCIATE CADERE SENZA INSERIRE L'AGO NEI CONDOTTI, ALTRIMENTI POTRESTE DANNEGGIARLI IRREPARABILMENTE
Assorbite con un fazzolettino di carta il liquido caduto nel supporto dei condotti (la base di plastica). In aggiunta a quanto sopra, è utile versare alcune gocce di cleaner anche nella sede (pad) dove va a parcheggiarsi la testina di stampa quando è a riposo (sulla dx all'interno della stampante), facilmente accessibile quando la testina è in posizione di cambio cartucce. Alla base del pad c'è un materiale gommoso (attenzione a non toccarlo con le dita, è completamente intriso di inchiostro) dove appoggia la testina di stampa quando è a 'riposo'. La sua funzione è di proteggere la testina di stampa dal contatto con l'aria. Le gocce vanno versate sopra il materiale gommoso. Dopo aver effettuato queste operazioni, reinserite le cartucce, chiudete il coperchio della stampante e fate posizionare la testina a riposo (nel pad a dx). Spegnete la stampante e lasciate agire tutta la notte, il giorno dopo effettuate il ciclo di pulizia degli ugelli e test di stampa, sia nero che colori. Per una migliore efficacia della pulizia delle testine di stampa, utilizzate la funzione POWERFUL CLEANING del software gratuito ssc service utility (solo per stampanti epson).

TEST DI STAMPA: NERO COLORI CIANO MAGENTA GIALLO
e-Picuro SrL, titolare del sito Cartucce.com, declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'utilizzo
delle informazioni per la pulizia/manutenzione di cartucce e testine di stampa contenute in questa pagina.



Copyright © e-Picuro SrL TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Contenuti, Grafica e Layout sono esclusiva proprietà di e-Picuro srl